[Chiacchiere cosmetiche] Soul colour di Astra Makeup: impressioni generali e swatches

[Chiacchiere cosmetiche] Soul colour di Astra Makeup: impressioni generali e swatches

by - 1/27/2013

Articolo, questo, che avevo a cuore di scrivere già da molto tempo. Chi però mi segue sulla pagina facebook  sa benissimo quanto io ultimamente sia presa dalla tesi, rimanendo in biblioteca dalle 8:30 del mattino sino alle 19:00...quindi preparare i post (ma soprattutto fare le foto) mi è diventato impossibile. Ieri, però, complice il sole e un po' di meritato relax, ho deciso di iniziare la stesura di questo articolo. 

Pertanto, bando alle ciance, parliamo un po' di questi fantomatici ombretti Astra Makeup della linea Soul colour premettendo che questa non è una review ma solo una panoramica generale riguardo al prodotto in questione.


Se un po' bazzicate nel mondo del beauty-web sapete quanto, soprattutto l'anno scorso, questo prodotto abbia avuto successo e diffusione.

Io ne possiedo ben nove, tre della prima collezione con cui uscirono (la Happy time, primavera/estate 2012) e sei (ovvero tutti) della seconda (la Fil rouge, autunno/inverno 2012).

Sopra i 3 ombretti che posseggo della collezione Happy time -  sotto tutti gli ombretti della collezione Fil rouge

Un po' di informazioni tecniche


Questi ombretti si presentano in una jar molto piccola, più piccola per esempio di quella degli Stay all day di Essence.


Il loro prezzo si dovrebbe aggirare sui € 3,00-3,50 l'uno a seconda del rivenditore, pao 6 mesi, quantità non riportata e inci supersiliconico.

Io, personalmente, li amo: sono molto pratici e li uso specialmente quando ho pochissimo tempo per truccarmi. Sono intensi, pigmentati, luminosi e duraturi.

In genere non hanno bisogno di primer (anzi, possono addirittura essere usati loro stessi come base per ombretti in polvere), ma alla sottoscritta è capitato talvolta di arrivare a fine giornata e ritrovarseli tutti nelle pieghette. Indi per cui, vuoi la palpebra oleosa o vuoi la sfiga, io il primer ce lo metto comunque.

Passiamo al fattore reperibilità che, secondo me, è un po' il loro punto debole: trovarli è un terno al lotto!

Io me li sono procurati in vari modi prima di riuscire a trovare un negozio nelle vicinanze (per la cronaca Ina market, grande magazzino a gestione cinese), per esempio: 
  • 'seychelles' e 'mauritius' me li procurò mia cugina;
  • 'gloomy', 'browny' e 'petrol' me li ha regalati Valeria del blog Coco e l'Istrione perché sapeva non riuscivo a trovarli.
Volendo è possibile anche acquistarli tramite internet, come sulla pagina facebook Cosmetici online.
Inoltre avevo sentito una voce in giro che parlava dell'apertura di uno store online di Astra...staremo a vedere! (per una rassegna dei punti vendita nella vostra regione cliccate qui --> http://www.astramakeup.com/it/dove_acquistare.php tenendo però conto che non tutti i rivenditori sono segnalati - i negozi cinesi mancano proprio all'appello, loro mettono esclusivamente le profumerie).


Swatches e caratteristiche generali



Partiamo un po' col vedere i colori swatchati (perdonatemi se non ho rispettato l'ordine numerico, aiutatevi con la didascalia per il confronto).

In ordine 02 'seychelles', 03 'madagascar', 04 'mauritius', 07 'snowy', 09 'coppery', 10 'browny', 08 'gloomy', 11 'petrol' e il 12 'emerald'


  • seychelles: è uno splendido rosa con riflessi oro ed è l'unico che ho recensito singolarmente al momento (recensione che trovate qui). Il finish è una via di mezzo tra il perlato e il metallico;
  • madagascar: è un marroncino dorato molto luminoso, dal finish praticamente metallico;
  • mauritius: è un verde smeraldo molto acceso e, come per il rosa, il finish è una via di mezzo tra il perlato e il metallico;
  • snowy: è un bianco cangiante molto luminoso;
  • coppery: forse il mio preferito, è un color rame con una punta quasi impercettibile di rosa salmone. Il finish è metallico;
  • browny: marrone scuro...non saprei definire se dal sottotono freddo o caldo, non si capisce XD. Il finish è perlato;
  • gloomy: un colore non ben definito, un grigio con riflessi viola in certi momenti e blu in altri. Il finish è perlato;
  • petrol: blu petrolio, né più né meno. Semplicemente splendido e luminoso;
  • emerald: si tratta di un verde prato. Forse il meno intenso (e il meno facile da stendere) della serie.

In linea di massima ho notato due cose:

  1. i colori più chiari sono più facili da stendere, quelli più scuri se non si ha un po' di dimestichezza tendono a fare le chiazze. L'unico che, come suddetto, trovo un po' "impraticabile" è emerald, recentissimo acquisto che quando viene steso lascia proprio delle chiazze vuote. Peccato, perché il colore me gusta mucho.
  2. gli ombretti della vecchia collezione sono più cremosi, quelli più recenti tendenzialmente più liquidi. Ciascuno dei due aspetti comporta vantaggi e svantaggi, ma ciò non toglie che a prescindere da ciò, con un po' di pratica, si rivelino dei prodotti eccellenti.

Tecnicamente sono waterproof e quindi serve uno struccante apposito (bifasico o simil tale) per procedere alla rimozione.

E voi possedete qualcuno di questi ombretti e come me ne avete fatto brutalmente incetta?



You May Also Like

28 commenti

  1. petrol è la fine del mondoooooo ma qui non si trovanoooo :((

    RispondiElimina
  2. avevo comprato browny e petrol ma poi quest'ultimo l'ho regalato perché il colore è bellissimo ma a me sta da schifo XD il marrone l'ho tenuto ma lo uso davvero poco: non li trovo per nulla facili da usare! con le dita non si ha precisione (io lo uso nella piega..), il pennello assorbe troppo.. non so, a me non sono piaciuti granchè!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. come scrivevo, i colori più scuri sono molto più difficili da lavorare. Credimi, in genere con i colori più chiari mi sto trovando meglio anche io

      Elimina
  3. li vorrei tanto provare ms purtoppo qui non sono mai riuscita a trovarli.. peccato... :(

    RispondiElimina
  4. Io li ho cercati ovunque da quando sono usciti, e ci credi se ti dico che li ho trovati e visti per la prima volta solo la settimana scorsa? Sono anche rimasta sorpresa dalle dimensioni della jar, che appunto pensavo fossero simili a quella degli Stay all day di Essence! Non sono comunque riuscita ad acquistarli perchè dei colori che mi interessavano (in particolare 'seychelles' *_*) erano rimasti solo i tester! Però tornerò e li acquisterò presto, voglio proprio provarli! Anche tutti gli altri colori sono fantastici, soprattutto 'coppery', e 'browny'!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si guarda, ricordo anche io quando mia cugina mi acquistò i primi. Li vidi così piccoli che mi domandai se quelli per caso non fossero i tester XD

      Elimina
  5. i primi che uscirono li trovai abbastanza facilmente,gli ultimi..introvabili! ne ho 4 e sinceramente nn li uso mai.Non riesco a stenderli uniformemente sulla palpebra e faccio sempre dei gran casini..sarà un mio problema!
    cmq bellissimi colori!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. secondo me non esiste un unico modo per applicarli, ognuno deve sperimentarne tanti e trovare poi il suo. In effetti, non è un'impresa semplice

      Elimina
  6. Bellissimi, io li amo! Mi mancano i colori scuri che non riesco a trovare grrrr ed emerald che però se non si stende bene e non è coprente...posso pure non comprarlo! ;)

    RispondiElimina
  7. Li vorrei tanto ma non sono mai riuscita a trovarli :-(
    Fabina

    RispondiElimina
  8. ciao,sono appena arrivata,grazie per questo post,ma devo dire a parer mio che il colore che trovo sia più difficile da stendere è proprio il petrol..mamma mia lascia la palpebra a ciazze,mentre il verde io ho il n12 è molto bello....devo dire che questi ombretti salvano....ciaooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma allora che ce ne siano di difettosi? anche io trovo petrol un po' "difficile" come consistenza, ma il 12 non si batte nel mio caso XD

      Elimina
  9. come hai giustamente detto, trovarli è un terno al lotto -- io non ci sono ancora riuscita :(
    davvero molto belli comunque!

    RispondiElimina
  10. coppery è stupendo! ce l'ho pure io e mi piace tantissimo!

    RispondiElimina
  11. mi piacciono molto questi ombretti, come stesura però preferisco quelli vecchi. di quelli nuovi ho solo petrol, ma non mi convince molto

    RispondiElimina
  12. io ho solo il petrol e non so ancora ben capire se lo amo o se mi è indifferente XD

    RispondiElimina
  13. non conoscevo questi ombretti, ma mi piace il modo in cui li hai presentati

    RispondiElimina
  14. Io ormai mi sono arresa xD
    Non li troverò MAI ._____.
    Son bellissimi però e tu sei stata precisa come sempre :)

    RispondiElimina
  15. Complimenti veramente per le foto ben fatte! :) Io mi sono stra pentita di non averne presi altri, ho solo il petrol che mi piace abbastanza. Trovo complicata la stesura, bisogna essere precisi con la consistenza che ha! :( Dopo i tuoi swatches mi pento da morire per gloommy e madagascar! Maledetta me.
    Ciao cara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. se ti consola, forse gloomy è ancora più difficile da lavorare rispetto a petrol. Madagascar, confermo, è ottimo! :)

      Elimina
  16. Sono tutti bellissimi, ne possiedo solo 4 ma sono fantastici! Ho anche io petrol ma lo trovo molto difficile da lavorare perchè mi lascia chiazze senza colore, nonostante ciò lo amo con tutto il mio cuore! Ma Seychelles rimane il mio preferito, lo utilizzo praticamente sempre quando sono di fretta :)
    Un bacio,
    Cry

    RispondiElimina
  17. petrol è un colore stupendo..io ho trovato la collezione estiva e ne ho presi tre ma di quella invernale nemmeno l'ombra :(

    RispondiElimina
  18. uno più bello dell'altro! peccato che non riesco più a trovarli in giro!

    RispondiElimina
  19. Io ho il Browny e lo amo follemente! E' bellissimo!

    Boo di insanebazar.com

    RispondiElimina
  20. E' vero, emerald (l'unico che ho) è difficile da stendere e non risulta molto omogeneo!!

    RispondiElimina

I dati personali rilasciati nei commenti non sono da me conservati, utilizzati per altri scopi e non verranno ceduti a terzi. Leggi la Privacy & Cookie Policy: https://www.clairelouiseoxford.com/p/informativa-privacy-art.html